SP-1450/N-E
L'SP-1450/N-E ĆØ un sistema di gestione audio, che fornisce fornisce l'instradamento e la distribuzione sicuri di tutti i segnali audio esterni (voce analogica in chiaro e cifrata), provenienti dai sistemi di aiuto alla navigazione e di comunicazione interna, oltre agli avvisi dāallarme. Ć stato concepito per velivoli ed elicotteri militari medio-grandi.
FunzionalitĆ di switching e routing
L'ICS SP-1450 / N-E ĆØ qualificato Tempest, le sue capacitĆ di switching e routing possono essere configurate in base al tipo e al numero di risorse di comunicazione interne ed esterne della piattaforma e degli utenti interessati. L'SP1450 /N-E consente l'interfacciamento di tutti gli asset di comunicazione radio installati sulla piattaforma.
Efficiente anche con requisiti complessi
Il design digitale dell'ICS SP-1450/N-E ĆØ modulare, flessibile e può essere configurato per soddisfare requisiti diversi. L'ampio uso di connessioni in fibra ottica e soluzioni dāisolamento adeguate vengono utilizzate per evitare diafonia e interferenze elettromagnetiche al fine di soddisfare tutti i requisiti Tempest.
Generazione interna di allarmi acustici e avvisi vocali
L'SP-1450/N-E è dotato di un generatore interno di uscita vocale diretta e toni di avviso (DVO/WTG), che può essere attivato da richieste ricevute tramite il bus dati o tramite specifici ingressi discreti.
Backup interno dāemergenza
In caso di guasto, un hardware interno di back-up con interconnessioni analogiche può garantire comunicazioni vocali dāemergenza per pilota e copilota (accesso all'interfono più una radio ciascuno).
Monitoraggio continuo dei parametri di salute
La funzionalitĆ Continuous Built-In-Test (CBIT), inclusa nell'SP-1450/N-E, consente di tenere sempre sotto controllo l'integritĆ delle operazioni dell'ICS.
Il sistema SP-1450/N-E ĆØ composto dalle seguenti unitĆ :
- Communications Management Unit (CMU), unitĆ di gestione delle comunicazioni:
Ć il "cuore" del sistema. Ć stato progettato per gestire tutti i segnali audio da/per gli apparati associati (comunicazioni esterne, navigazione e missione, allarmi e avvisi). Grazie al suo design modulare, la CMU ĆØ flessibile e configurabile, pur garantendo le caratteristiche TEMPEST e le prestazioni EMC/EMI.
- Main Station Unit (MSU), unitĆ di comtrollo principale:
Fornisce l'interfaccia per microfono e cuffie degli utenti principali, nonché la gestione delle comunicazioni interne/esterne e può quindi essere considerata l'HMI del sistema. à dotata di un display compatibile NVG, per il monitoraggio dello stato del sistema.
- Secondary Station Unit (SSU), unitĆ di controllo secondaria:
Fornisce l'interfaccia per microfono e cuffie degli utenti secondari, nonchƩ l'HMI per le comunicazioni interne (funzione interfono).
Dati tecnici
PRINCIPALI FUNZIONALITAā AUDIO
Routing per comunicazioni interne ed esterne
Ricezione di segnali input audio RNAV/Missione
Uscite audio verso il Cockpit Voice Recorder (CVR, registratore vocale del cockpit)
Generazione e gestione di allarmi audio e messaggi di allerta vocali
Separazione tra comunicazione cifrate e in chiaro
Caratteristiche Fisiche (Dimensioni - Massa)
CMU: 3/4 ATR - 9.5Kg
MSU: 110(W)x95.2(H)x146(L) mm ā 1.27 kg
SSU: 91(W)x80(H)x151(L) mm ā 1 kg
Interfacce Principali di Sistema
Audio analogica I/O (cifrato e in chiaro)
Discrezione
Standard: MIL-STD-1553B, ARINC429
Interfacce di servizio: RS-485 / RS-422, Ethernet
Estensione Wireless (proprietaria o COTS) per comunicazione a corto raggio tra membri dell'equipaggio di terra e di bordo
SECURITY ASPECTS
Certificato TEMPEST in accordo alla normativa SDIP 27
Interconnessione audio tra elementi del sistema attraverso cablaggio a fibra ottica